GLOSSARIO

ABC della sostenibilità

pqrs

Prodotto sostenibile e valutazione LCA

Secondo la legislazione europea: un prodotto è sostenibile quando viene progettato, realizzato e distribuito in modo tale da ridurre al minimo il suo impatto ambientale durante l’intero ciclo di vita, promuovendo l’efficienza nell’uso delle risorse e contribuendo alla transizione verso un’economia circolare e neutrale dal punto di vista climatico.

Leggi di più

Protocollo GHG

Il protocollo GHG è uno standard riconosciuto a livello internazionale per misurare le emissioni di gas serra di un’azienda o di altri tipi di organizzazioni, come ad esempio una città.

Leggi di più

Science Based Targets (SBTi)

I Science-Based Targets (SBTi) sono obiettivi di riduzione delle emissioni CO2 per aziende ed istituzioni finanziarie. Forniscono strumenti e linee guida per raggiungere gli obiettivi globali fissati durante l’Accordo di Parigi: dimezzare le emissioni di gas serra entro il 2030 e raggiungere il net zero entro il 2050.

Leggi di più

Sviluppo sostenibile

Lo sviluppo sostenibile è un modello di crescita che soddisfa i bisogni del presente senza compromettere la capacità delle future generazioni di soddisfare i propri. Integra aspetti ambientali, economici e sociali per garantire un equilibrio duraturo tra la prosperità dell’umanità e la tutela del clima e della vita sulla Terra.

Leggi di più